
Il Moon Festival nasce nel 2022 dall’unione tra Dnart, il Comune e la Pro Loco di San Raffaele Cimena.
Un’alleanza costruita per dare vita a un progetto culturale radicato nel territorio, capace di attivare comunità e generare nuove forme di socialità.
Nel tempo, il festival è cresciuto grazie alla collaborazione con artist*, volontar*, istituzioni e cittadinanza attiva, mantenendo saldi i suoi valori: gratuità, sostenibilità, accessibilità, inclusione.
Il Comune di San Raffaele Cimena è partner strategico e imprescindibile nell’organizzazione, mentre la Pro Loco supporta la realizzazione con il suo radicamento locale.
Nel tempo, il festival è cresciuto grazie alla collaborazione con artist*, volontar*, istituzioni e cittadinanza attiva, mantenendo saldi i suoi valori: gratuità, sostenibilità, accessibilità, inclusione.
Il Comune di San Raffaele Cimena è partner strategico e imprescindibile nell’organizzazione, mentre la Pro Loco supporta la realizzazione con il suo radicamento locale.

Il Moon Festival è un’esperienza gratuita e partecipativa che unisce arte, sostenibilità, inclusività e accessibilità.
Dnart è un’associazione di promozione sociale nata nel 2008.
Ci occupiamo di arte, cultura e formazione, intrecciando linguaggi e persone per costruire progetti partecipativi e trasformativi.
Crediamo nel potere dell’arte come motore di cambiamento, e nel Moon Festival abbiamo trovato una forma concreta per metterlo in pratica.
Ci occupiamo di arte, cultura e formazione, intrecciando linguaggi e persone per costruire progetti partecipativi e trasformativi.
Crediamo nel potere dell’arte come motore di cambiamento, e nel Moon Festival abbiamo trovato una forma concreta per metterlo in pratica.
Grazie!Alla prima luna piena ti risponderemo!☽☽☽☽
Con il sostegno di




Con il patrocinio di






Partner










Media Partner




Sponsor







Sponsor tecnici


