MOON WALK
Sabato 6 settembre 2025, San Raffaele Cimena
Due passeggiate per raggiungere il Moon Festival in modo sostenibile.
Due percorsi a piedi (uno di circa 2 ore, uno di circa 4 ore), con partenza da punti diversi e arrivo al festival.
Due passeggiate per raggiungere il Moon Festival in modo sostenibile.
Due percorsi a piedi (uno di circa 2 ore, uno di circa 4 ore), con partenza da punti diversi e arrivo al festival.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
Cammina con noi verso un festival più sostenibile
Moon Walk è una delle azioni concrete con cui il Moon Festival 2025 intende promuovere un modo diverso di vivere il territorio, più consapevole e rispettoso dell’ambiente. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: far arrivare almeno il 10% del pubblico con mezzi sostenibili.
Per questo, in collaborazione con l’associazione Camminare lentamente (realtà attiva nella promozione del cammino come forma di scoperta, benessere e impegno ambientale) abbiamo ideato due itinerari a piedi per raggiungere il festival.
Con il sostegno di Knauf Insulation, azienda internazionale che mette la sostenibilità al centro del proprio operato, e l’organizzazione di Dnart APS, ideatrice e promotrice del Moon Festival, nasce Moon Walk: un’esperienza collettiva che unisce movimento, natura e cultura.
I percorsi
Abbiamo pensato due itinerari accessibili, adatti a diverse esigenze:
Percorso breve: circa 2 ore
Percorso lungo: circa 4 ore
Entrambi i cammini inizieranno con una performance artistica itinerante e condurranno al centro del festival. I primi 300 iscritti riceveranno un kit del camminatore, un piccolo dispositivo esperienziale da portare con sé lungo la camminata e magari anche nelle prossime avventure.
Informazioni utili
La partecipazione è gratuita e coperta da assicurazione. I posti sono limitati: compila il form di iscrizione per riservare il tuo posto.
Ti invitiamo a portare con te una borraccia e tutto il necessario per camminare e stare comodi lungo il percorso.
Una volta arrivatə al festival, sarà possibile riempire gratuitamente l’acqua: troverai fonti d’acqua segnalate sulla mappa.
Una volta arrivatə al festival, sarà possibile riempire gratuitamente l’acqua: troverai fonti d’acqua segnalate sulla mappa.
Ti chiediamo inoltre di avere cura dell’ambiente: non lasciare rifiuti o cartacce nel bosco. In paese saranno disponibili punti per la raccolta differenziata.
Sostieni il progetto
Puoi contribuire alla realizzazione del festival con una donazione libera tramite Satispay o bonifico, oppure scegliendo di fare la tessera associativa di Dnart APS e partecipare attivamente alla nostra visione culturale.